Parodontologia
La visita parodontale è un momento fondamentale per una valutazione accurata dello stato del parodonto (ciò che sta attorno al dente, l’osso che lo circonda, la gengiva).
Tale visita consiste nell’utilizzo di uno strumento chiamato sonda parodontale con il quale il medico misura la profondita della gengiva che attornia il dente. Se tale profondità è uguale o inferiore a 3 mm, allora la situazione è da ritenersi normale, se è superiore, allora c’è la malattia parodontale. In questo caso si esegue un esame radiologico che deve comprendere l’intera arcata dentaria.
E’ Importante che il paziente conosca sempre il dosaggio di RX che deve assorbire per i suoi problemi odontoiatrici e con quale apparecchiatura queste radiografie sono eseguite.
Segue la terapia della parodontopatia, che nel caso di una tasca lieve potrà essere farmacologica (antibiotico, terapia mirata), mentre nei casi più estesi, si deve ricorrere alla chirurgia parodontale.